Il Lungomare Trieste di Lignano Sabbiadoro alla Biennale di Venezia

Con grande entusiasmo annunciamo che il progetto per la riqualificazione del Lungomare Trieste di Lignano Sabbiadoro, firmato michielizanatta in raggruppamento con Proger S.p.A., Archest e Seste Engineering, è stato selezionato per essere esposto all’interno del Padiglione Italia “Terraeque”, curato da Guendalina Salimei, alla Biennale di Venezia 2025.

Un riconoscimento che ci rende particolarmente orgogliosi, perché celebra un progetto di grande scala e valore pubblico, capace di ricucire il rapporto tra città e mare e di restituire a Lignano un nuovo paesaggio urbano fatto di natura, relazioni e bellezza.

Il Lungomare Trieste, lungo quasi due chilometri, è pensato come un parco lineare che trasforma l’infrastruttura in spazio di incontro e vitalità, segnando un passo importante verso una nuova identità contemporanea della città.

Essere parte della Biennale significa per noi condividere il valore di questo intervento con la comunità internazionale dell’architettura e confermare il nostro impegno a creare spazi che espandono la vita delle persone.